I nostri amici a quattro zampe ci mettono poco a diventare parte della famiglia e la paura che possano scappare ci perseguita costantemente. Alcune specie sono più a rischio fuga rispetto ad altre ma a prescindere cerchiamo sempre di ridurre i rischi al minimo.
Quali sono i motivi principali per cui un cane scappi?
Ecco le principali cause della fuga dei cani:
- Riproduzione – soprattutto nei cani maschi, e specialmente in quelli non sterilizzati, il periodo del calore è particolarmente complicato. I maschietti possono riuscire a sentire la presenza di una cagnolina anche a molta distanza e per andare alla ricerca di una compagna tendono a dimenticare le regole di base rischiando di mettersi in pericolo.
- Noia – potrebbe sembrare sciocco ma un cane che non riceve adeguati stimoli fisici o menatali, è più portato ad aver voglia di nuove avventure lontano da casa. Anche chi ha grandi giardini , dovrebbe portare il proprio cane a passeggiare almeno una volta al giorno; questo gli permetterà di avere rapporti con i suoi simili, sentire nuovi odori ed esplorare un territorio che non è il suo. Molto spesso questo fattore viene sottovalutato dai padroni.
- Lontananza dal padrone – se il cane soffre di ansia da separazione, il rischio che scappi è maggiore nel momento in cui il padrone non sia in casa. Si tratta del loro istinto di ritrovare il padrone poiché dipendono totalmente da lui, soprattutto se ci si allontana a piedi.
Come poter prevenire la fuga del vostro cane
Esistono alcuni consigli per poter diminuire le possibilità che il vostro cane scappi da casa:
- Giocare a casa: prendersi un po’ di tempo ogni giorno per giocare con il proprio cane è uno dei rimedi migliori e più facili da fare. Un cane stanco ha meno probabilità di scappare.
- Sterilizzazione: non è una procedura obbligatoria e non garantisce che il cane non scappi ma solitamente riduce i suoi istinti primari. Prima di decidere parlatene bene con il vostro veterinario di fiducia.
- Passeggiate o jogging: portatelo fuori ogni volta che potete per una passeggiata, meglio ancora se ogni tanto andate a fare jogging insieme. Il cane lo percepirà come un’attività che vi connette e sarà di grande stimolo per lui
Se conoscete altri motivi per cui un cane tenda a scappare e altre possibili soluzioni al problema, comunicatecele nei commenti a fondo pagina, potrebbero tornare utili a molti altri proprietari.
Visualizzazioni:
670